top of page
07.jpg

Parco dell'ansa della Dora

Anno:

Luogo:

Torino, TO, Italia

Categoria:

Disegno urbano

1999

Parco fluviale nel tratto compreso fra corso Umbria, corso Svizzera, via Pianezza, corso Potenza, strada delle Ghiacciaie, corso Regina. Progetto Preliminare.

Per: Città di Torino – Divisione Ambiente

Una tappa nello sviluppo di parchi fluviali continui lungo i fiumi di Torino.

Questo tratto è l'anello mancante per realizzare un parco continuo lungo le sponde della Dora attraverso tutto il Comune di Torino. L'area d'intervento è situata a cavallo della cinta daziaria di metà ottocento, tra fabbriche e quartieri operai. Qui il fiume ha conservato il suo percorso naturale e in una delle sue anse vi è il Sanatorio Birago di Vische con un ampio bosco. Il progetto è rivolto a recuperare tutti gli spazi liberi da costruzioni, ora abbandonati od occupati da vari usi: orti urbani, demolizioni di auto, carrozzerie, autolavaggi. Le aree recuperate per il parco sono integrate nel progetto con un sistema di percorsi ciclopedonali connessi ai principali spazi pubblici dei quartieri circostanti anche attraverso due nuovi ponti pedonali sul fiume. Allegato al progetto uno stralcio delle "Carte su Torino Città d'Acque" in cui le vie Arezzo e Avellino, trasformate in viali pedonali, uniscono l'ex cartiera San Cesareo, sul fiume, con il borgo San Donato. Questa proposta d'intervento è poi divenuta l'oggetto del Concorso Nazionale di Progettazione Partecipata e Comunicativa (indetto da INU e WWF, 2° edizione 1999 - 2001) avente come tema: "La connessione ciclo-pedonale del sistema Parco fluviale della Dora Riparia con il Quartiere di San Donato e recupero dell'ex Cartiera San Cesareo".

© 2023  ZUCCA ARCHITETTURA

bottom of page